mercoledì 12 luglio 2017

Breve riflessione sulla scienza

Una breve riflessione su ciò che possiamo e dobbiamo chiedere alla scienza, per vincere la paura che troppi dimostrano di nutrire nei suoi confronti


Un amico, Lucio Malandra, si chiede da che cosa nasca questa rivolta antiscientifica, questo movimento che vede anche nella scienza un complotto ai danni della gente, e opporvisi lo interpreta come una contestazione del sistema attuale di poteri - politici, economici, sociali - che governano il mondo. Un altro amico, Adriano Lepri, cerca una risposta e avanza l’ipotesi, suggeritagli da Jung, che la perdita dei significati simbolici nella lettura del reale possa esserne la causa. Pasolini avrebbe parlato di perdita del senso sacrale della vita e del mondo, in una parola di perdita del sacro. Scomparse religioni e ideologie, subentrerebbero le illusioni di risposte immediate, semplici, a fenomeni che non si capiscono e, soprattutto, non si controllano. Poiché sono, queste, riflessioni che spesso hanno attravesato anche la mia mente, cerco di raccogliere le briciole di quanto ho elaborato tra me e me in proposito. Eccone un breve resoconto.


Quanto scrive Adriano Lepri, la perdita di fiducia nei simboli, già additata da Jung, è solo una parte, credo, della possibile spiegazione. Jung va preso con le molle. La sua idea di archetipo culturale è affascinante, ma non del tutto convincente. Non è questo, tuttavia, lo spazio per dibattere problemi così complessi. Butto perciò là un'ipotesi, solo un’ipotesi, di spiegazione, che sarà certo parziale, e non esaustiva. Parto da lontano, perché da lontano il problema si è posto alla riflessione degli uomini. Ciò che la scienza da sempre propone, infatti, è la messa al bando delle certezze, di ogni tipo di certezza, scientifica, politica, morale, per inseguire con fatica una ricerca di spiegazioni comprensibili del reale – inseguire, si badi, la ricerca di spiegazioni, non le spiegazioni. Tra Ottocento e Novecento, la “fede" positivistica nel progresso scientifico aveva assai poco di scientifico, assomigliava di un più a una religione senza dio, non direi laica, e già nel primo Ottocento Leopardi ironizzava su questa fiducia incondizionata. L’atteggiamento scientifico è un’altra cosa e lo riscontriamo già nei presocratici, vedi la negazione degli dei e la ricerca di un principio naturale, anzi materiale, delle cose. Platone ha poi cercato d'individuare lo spazio concettuale di ciò che materiale non sembra, ma guarda caso lo cerca nella matematica. Aristotele capisce che questa ricerca deve far capire come la semplicità dei concetti astratti possa spiegare la complessità del reale, e intravede due vie, una concettuale, e l'altra sperimentale - il medio evo non capì questa doppia apertura – scoprì, tra l’altro, il sistema sanguigno delle mosche, il suo allievo e genero Teofrasto ci dà la prima classificazione delle piante, quella degli animali l'aveva già schizzata Aristotele, vertebrati e invertebrati, capì che balene e delfini non sono pesci ma mammiferi, ecc. ecc., anche la teoria dei temperamenti ha radici sperimentali, e il Problema XXX sulla malinconia anticipa intuizioni della moderna neurobiologia. Il resto è la storia che ancora viviamo. Aristotele dovette scappare da Atene, accusato, come Socrate, di empietà. Ipazia, sette secoli dopo, fu sbranata e scuoiata viva dai cristiani, perché sosteneva, tra l’altro, che gli antipodi sono abitati e la gente non vi cammina a testa ingiù. Quali le loro colpe, per gli ateniesi del IV secolo a. C. e gli alessandrini del IV/V secolo d. C.? cercare una spiegazione comprensibile e non mitica, del reale. Credo che questo sia il punto. Non tanto la gratificazione dei simboli, quanto il rifiuto dell'incertezza. La scienza non dà certezze, ma solo metodi di ricerca. E la gente vuole invece certezze, sì e no, bianco e nero. Il medico ti dice che il tuo cancro, per ora, non si può curare, tutt'al più si può arrestare. Arriva uno e ti dice che ha trovato il filtro per curarlo. La gente che fa? Crede al ciarlatano, perché lo libera dall'incertezza di una soluzione della malattia e gli dà la certezza di una guarigione, dunque lo libera dalla certezza spaventosa della morte. La gente non solo vuole certezze, ma certezze consolanti. Le certezze d’insuccesso, di morte, di malattia sono rimosse, evitate, rifiutate. L'incertezza della guarigione fa inoltre più paura della certezza della morte. Gli esempi possono continuare. Accade anche nelle discipline umanistiche: anche qui una resistenza ai metodi di ricerca critica, è talmente bello rifugiarsi nel sentimento della poesia! Che importa se “Tanto gentile e tanto onesta pare” non significa oggi quello che significava per Dante, e chi se ne frega? a me mi emoziona così come la capisco. E’ questa la risposta, compreso il rafforzativo a me mi, per ribadire qual è il vero interesse. E così via. Probabilmente tutto ciò fa parte della psicologia di massa, ma in Italia Croce e Gentile vi hanno aggiunto un carico da undici: parte da loro, infatti, la svalutazione del lavoro scientifico, in tutti i campi. ne paghiamo ancora le conseguenze. Per esempio con un insegnamento vecchio, accademico, in cui la scienza ha una parte risicata. Aristotele faceva esercitare i suoi allievi nel disegno e nell'apprendimento della musica e li obbligava a imparare i fondamenti della matematica. Poi, quando diventavano cittadini, a 16 anni, impartiva loro i fondamenti della logica e dell'analisi del linguaggio. Strano, ma questo sistema è rimasto alla base delle scuole francesi, inglesi e tedesche. Che poi hanno altri limiti e sono anch'esse in crisi. Cavour aveva immaginato per l'Italia una scuola di orientamento soprattutto tecnico e scientifico, come in Inghilterra. Ma poi ha prevalso l'orientamento umanistico di De Sanctis. Ed eccoci qua! Scusatemi la lunga digressione. Ma è quasi niente rispetto a ciò che si potrebbe dire. Per esempio: le conseguenze politiche di questo rifiuto dell'incertezza. Un tempo sia la DC sia il PCI non si mascheravano la complessità dei problemi e formavano i propri politici in scuole apposite per affrontarla, spiegarla ai cittadini. Oggi anche i partiti preferiscono le semplificazioni facili e illusorie. Ed eccoci qua! ;a la scienza propone certezze, dice qualcuno. Come i guaritori. No, la scienza non cerca affatto la certezza. Chi se n'è illuso non era uno scienziato. Problemi suoi. La scienza è ricerca di una spiegazione comprensibile del reale, confortata dalla sperimentazione, ma ogni scienza è sempre disponibile a rivedere le spiegazioni acquisite (preferisco usare il termine spiegazione a certezza). Wittgenstein, che era insieme filosofo e matematico, lo riassume bene nell'aforisma: ogni spiegazione è un'ipotesi. Pensiamo alle discussioni sui quanti, sulla teoria delle stringhe, sulle probabili (probabili) infezioni contratte tra specie diverse (spillover, travasi), oggi sappiamo che certi virus ci sono trasmessi da certi pipistrelli, la malaria dalle zanzare, ma di altre malattie cerchiamo ancora l'origine. Questa è la scienza, sempre disponibile a rivedere e se nel caso a smentire le spiegazioni acquisite. E' questo che io chiamo l’incertezza della scienza, il rifiuto della verità definitiva, della certezza di un risultato ultimo. Ma questo fa paura alla gente. E come, non posso saperlo? e come faccio, se non lo so? No, non lo sai - per esempio, perché sulla terra si è manifestata la vita e con la vita anche i virus, mica sono venuti degli extraterresti a portarceli, e chi li ha visti? - con questa ignoranza devi convivere, devi fartene una ragione, ti piaccia o no. A molti non piace, e non riuscendo a procurarsi vere certezze, cercano allora surrogati di certezze. E qui il discorso contemporaneo si apre sulla incapacità, da parte di chi sa, di dare risposte a chi le chiede. Bisognerà dire a tutti chiaramente: non abbiamo risposte. Dovete imparare a vivere con problemi che non hanno risposte, che ancora non si sono trovate, poi chi sa! Questo dovrebbe essere insegnato fin dall'asilo nido, invece di dare per il momento risposte provvisorie ai bambini, un contentino su due piedi solo per farli stare buoni. Già i bambini devono invece sapere che non a tutto c'è una risposta. Chiudo con una citazione letteraria. Nella sua ultima, bellissima, tragedia, l'Edipo a Colono, Sofocle ci fa assistere a un dialogo intenso, stupendo tra Edipo e Teseo. Teseo chiede a Edipo se sapesse di commettere i mali che ha commesso. Edipo risponde che non lo sapeva. Sono innocente del male che ho fatto, dice. Ma chiedo: perché io? Teseo non risponde, si ode il canto delle Eumenidi nel boschetto, Edipo ci va a incontrare la propria morte, seguito da Teseo, a cui però chiede di non rivelare ciò che vedrà. La tragedia finisce così: resta la domanda di Edipo: perché io? Sofocle pone la domanda, ma come tutti i grandi drammaturghi non risponde, perché la risposta non la sa. Il mito la chiama destino. Ma il destino non è una risposta, non è una spiegazione, è una certezza provvisoria. Ed Edipo non vuole certezze provvisorie, vuole la risposta definitiva, ultima: perché io? Sofocle lo abbandona, solo, con quella domanda che non ha risposta. Ecco, questo è un atteggiamento non solo correttamente drammaturgico, ma che uno sta alla base del rapporto razionale con il mondo, e due alla base anche della scienza. E' questo non avere risposte, non averne nessuna che risponda a tutte le domande, ciò che disturba la gente. Ripeto, bisognerebbe cominciare da bambini, e dire ai bambini, quando fanno domande terribili, a cui non sappiamo rispondere, che appunto non sappiamo, non possiamo rispondere, che non abbiamo le risposte. Ma i più, ne hanno paura. Preferiscono inventare qualsia risposta, qualsiasi fantasia. Ma il bambino ci crede. E dopo sarà difficile sradicare dalla sua mente la cognizione falsa, la risposta che non risponde, perché dice tutto e non dice niente, perché propone una soluzione immaginaria, inesistente, a un problema reale. E questa paura, invece, dobbiamo sradicarla. Come dobbiamo sradicare la risposta provvisoria, sbagliata, che illude, ma non spiega. Dobbiamo sradicarla, perché in questa paura si annidano i germi di molti comportamenti sbagliati dell’uomo, violenti, aggressivi, criminali: si annidano le radici del razzismo, dell'intolleranza, dell'incapacità di affrontare la complessità del mondo, di riconoscere la problematicità irrisolvibile del reale.

Fiano Romano, 12 luglio 2017

3 commenti:

  1. Analisi mirabile. Superfluo aggiungere una qualsiasi parola: tutto quanto scritto, per me, è ineccepibile. Una sola riflessione sulla conclusione: la gente preferisce credere ai ciarlatani perché la libera dalla paura della morte certa. È così, ma è tragicamente ridicolo. Fra tutte le incertezze della vita e della scienza, unica cettezza è proprio la morte, ineludibile, inevitabie. Dunque soltanto rinviabile, come, appunto, nel caso del cancro, o meglio, di alcuni tipi di tumore. Ed è ancora più buffo che, nell'illusione di sfuggire alla ineluttabile morte, affidandosi ai dulcamara di turno, si accelera l'appuntamento finale. Stoltezza somma degli esseri umani e sconfortante conclusione: con simili cittadini, quali esiti ci si possono aspettare dalle consultazioni elettorali? Da un simile popolo, quali governanti possono venire estratti?

    RispondiElimina
  2. Quelli che vediamo sugli scranni del Parlamento e alle poltrone dei ministeri.

    RispondiElimina